Bed & Breakfast | Appartmento | Eventi
La Luna Nel Pozzo
"Una notte Hodja camminava nei pressi di un pozzo quando sentì l'impulso di guardare dentro. Stupito vide il riflesso della luna nell'acqua e esclamò: "La luna è caduta nel pozzo. La devo salvare in qualche modo!" Si guardò attorno e raccolse una fune con un uncino, la gettò nel pozzo e gridò: "Afferra l'uncino, luna, e tienilo stretto! Ti tirerò fuori". La fune si impigliò in una roccia dentro il pozzo e Hodja tirò verso di sé la fune con tutte le sue forze. Di colpo l'uncino si liberò dalla roccia e Hodja finì disteso per terra. Con gli occhi rivolti al cielo vide sopra di lui la luna in alto nel cielo. "Che fatica, ma ne è valsa la pena, sono riuscito a liberare la luna dal pozzo", disse con un sospiro di sollievo."
Il nome La luna nel pozzo è stato ispirato da questa antica favola di un filosofo turco del 1200, poi ripresa dell’UNICEF e adattata a favola per bambini in un bellissimo opuscolo illustrato il cui racavato è favore del progetto “noi adottiamo il Malawi”: se volete lo potete trovare da noi... basta una piccola offerta.
CHI SIAMO
Anna Maria: laureata in storia dell'arte, dopo aver lavorato sia all'università che in soprintendenza, ho gestito per molte anni negozi di abbigliamento di famiglia e negli ultimi anni sono stata impegnata come store manager di un prestigioso e amato brand. Ma le mie vere passioni sono sempre state l'arredamento e la progettazione di spazi interni utilizzando, recuperando e reinterpretando prevalentemente arredi di casa. La luna nel pozzo racconta la mia storia e ciò che amo.
Michele: appassionato "oste", ama circondarsi di persone e accoglierle facendole sentire a casa propria.
La nostra fortuna è di avere in famiglia persone che collaborano al nostro progetto in maniera fantastica.
Paola: come descriverla... decoratrice d'interni, progettista di giardini, eccellente cuoca... in una parola "una artista"; ogni intervento decorativo della casa è opera sua: se visitate il sito di Paola e Francesco (www.igiardinidigalaian.com) vedrete quello di cui sono capaci!!!
María Salomé: laureata in chimica e dottora in scienze naturali ma soprattutto, appassionata di cibo, ecosostenibilità e agricoltura.
Ugo e Miss Peabody: i componenti a quattro zampe della nostra famiglia.
LA NOSTRA MISSIONE
Cos'è la Luna nel pozzo per noi? È l'impegno a condividere con gli ospiti non solo le nostre passione, ma anche l'impegno a rispettare la natura e l'ambiente.
La raccolta dei rifiuti umidi nel compostore, per esempio, assieme alle potature stagionali ci garantisce terriccio da giardino e concime naturale: li utilizziamo per il nostro orto in cassoni che con i frutti antichi e la piccola vigna, è stato pensato per offrire colazioni con marmellate di nostra produzione, torte fatte in casa, frutta e verdure appena raccolte.
Andy Warhol ha detto ..."credo che avere la terra e non rovinarla, sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare".
Lavorando per la terra e con la terra, viene naturale usare e reinterpretare le vecchie tecniche di pittura: latte, calce, cocciopesto, tufo, colori vegetali.
Queste tecniche pittoriche sono la nostra filosofia dalle quali siamo partiti per tutte le pitture della casa.